Uncategorized

VERBI AUSILIARI

AUSILIARI Gli ausiliari sono verbi che servono ad esprimere necessita’, possibilita’, desiderio ecc. e che generalmente sono seguiti da altri verbi o da frasi. Ecco le caratteristiche principali degli ausiliari cinesi: sono sempre negati dall’averbio  bu4 , mai dall’avverbio  me2i (anche nel caso di frasi al passato!); non sono mai seguiti da particelle verbali; non possono essere… Continue reading VERBI AUSILIARI

Uncategorized

PREPOSIZIONI

INTRODUZIONE In cinese, quelle che nella lingua italiana sono definite “preposizioni” sono in realta’ dei verbi. In altre parole, gli ideogrammi che oggi vengono utilizzati con funzione preposizionale avevano in passato (e lo mantengono ancora oggi!) un valore verbale.Quel che ci permette di dire se un dato ideogramma e’ un verbo oppure una preposizione e’… Continue reading PREPOSIZIONI

Uncategorized

PRESENTE PASSATO E FUTURO DEI VERBI

INTRODUZIONE In cinese il verbo e’ una forma invariabile. Esso cioe’ non si coniuga e non subisce mutamenti morfologici legati al tempo o al modo. Il verbo  qu4, andare, rimane sempre invariato nella forma; soltanto la presenza di altri elementi, come ad esempio pronomi personali o particelle, ci permettono di cogliere le modificazioni verificatesi e di… Continue reading PRESENTE PASSATO E FUTURO DEI VERBI

Uncategorized

FRASI PER INTERCALARE

 bu2 jia4n de: non necessariamente. Si usa quando il parlante vuol enfatizzare che le cose non stanno o non andranno “necessariamente” in un dato modo. Es.:相信。 (wo3 shuo1 de hua4 ta1 bu2 jia4n de xia4ngxi1n). Non credera’ necessariamente a quanto ho detto.英语但是流利。 (ta1 yi1ngyu3 xue2 le si4 nia2n, da4nshi ta1 bu2 jia4n de shuo1 de he3n liu2li).… Continue reading FRASI PER INTERCALARE

Uncategorized

OK

enfatico   enfatico. Questa costruzione si usa quando si vuole porre enfasi sul come, quando, dove, da chi, perché è stato fatto qualcosa (si vedano gli esempi, dove l’elemento enfatizzato è stato sottolineato).La forma negativa è .Nella sola forma affermativa, può essere omesso, mentre è sempre obbligatoria la presenza della particella .Va infine notato… Continue reading OK

Uncategorized

COMPLEMENTO DI RISULTATO

COMPLEMENTO RISULTATIVO Il complemento risultativo è una sorta di verbo aggiuntivo e serve ad indicare il risultato dell’azione espressa da un verbo principale. Anche se a volte non possono essere resi bene in una traduzione cinese/italiano, essi sono molto importanti per i cinesi, i quali ne percepiscono subito l’assenza laddove invece dovrebbero essere presenti.Come tutti… Continue reading COMPLEMENTO DI RISULTATO